venerdì 24 marzo 2017

Sessione XX - La Rana Gelata

Dopo aver cenato insieme al Visconte ed averlo ragguagliato sugli sviluppi dell'indagine, il gruppo decide di passare la serata alla Rana Gelata, la taverna dove la seconda vittima, Elrik Parrick, e' stato visto per l'ultima volta. Decidono di portarsi dietro anche Gregor che li avverte delle frequentazioni poco raccomandabili del posto. Arrivati li, dopo essersi fatti frodare dal barista per quattro pinte di birra annacquata, gli eroi decidono di seguire approcci diversi per ottenere informazioni dagli avventori. 

Mentre Aramil si unisce ad un tavolo di giocatori di carte, e perde diverse mani, Gerbo improvvisa uno spettacolo di magia, con l'intento di leggere la mente degli astanti mentre sono distratti dai suoi trucchi. La prima parte dello show procede senza intoppi ma Gerbo non scopre nulla di utile. Sembra che nessuno nasconda informazioni importanti riguardo la notte dell'omicidio. Convinto che ci sia qualcosa da scoprire, lo gnomo calca un po' troppo la mano, cercando di far credere di sapere che sia l'assassino. Quando Gerbo tenta di addossare la colpa su Gregor che nel frattempo e' uscito seguito da Korbinian, anche gli stolidi manovali che affollano la taverna mangiano la foglia, e i nostri sono costretti ad una precipitosa ritirata sotto una pioggia di boccali di peltro vuoti e verdura marcia.

Mentre attendono che Aramil finisca la sua partita a carte, Gerbo e Korbinian si rendono conto di essere osservati. Lanciatisi all'attacco, riescono ad immobilizzare il losco figuro. Si tratta di Sapp, un ragazzetto di strada che aspettava il momento buono per derubarli. Gerbo scandaglia la mente del giovane criminale e scopre che lui era presente al momento dell'omicidio. Nei suoi ricordi, Gerbo vede una figura nera incappucciata che coglie Elrik di sorpresa alle spalle e lo massacra con un lungo martello. Subito dopo si allontana, zoppicando vistosamente. Il ragazzo non ricorda altro e Korbinian gli da del cibo e alcune monete, cercando di  convincere il ragazzo a fargli da informatore.

Tornati al palazzo del Visconte i nostri vanno a dormire, cercando di dare un senso a tutti gli indizi raccolti fino ad ora.

sabato 4 marzo 2017

Visconte Serge Drumont

" Gradirei essere io a giudicare, dopo tutto è per questo che sono qui..."

Nobile magistrato della città di Triboar, e' in realtà Zulmetmek un drago d'argento sotto mentite spoglie

Sessione XIX - Il Vendicatore

Dopo aver sistemato i loro affari a Phandalin, il gruppo si dirige insieme a Gregor alla volta di Triboar. Una volta arrivati in città si recano subito a casa del Visconte Drumont, magistrato della città e loro ospite. Dopo essersi rifocillati, il Visconte chiede agli eroi un incontro in privato.
Durante le ultime settimane qualcuno in città si sta facendo giustizia da solo, uccidendo dei loschi individui, sulle cui attività criminali non si sono mai trovate sufficienti prove. Questo Vendicatore, come il popolo ha iniziato a chiamarlo, preoccupa Lady Cordelia e lei vuole che la faccenda sia risolta prima della festa di St. Cuthbert. Il Visconte quindi chiede al gruppo di agire come suoi investigatori personali, per scoprire chi ci sia dietro a questa serie di omicidi. I nostri eroi accettano di buon grado e la mattina seguente si metto sulle tracce di questo misterioso individuo. Il Visconte gli consegna un memorandum con tutte le informazioni raccolte fino ad ora da lui e dalla guardia cittadina. La prima tappa di questa caccia li porta al Tempio della Fortuna, il santuario di Waukeen, per fare delle ricerce sul simbolo che è stato lasciato accanto al cadavere delle tre vittime. Lì parlano con Padre Aranor che li guida nella piccola biblioteca del tempio. Dopo diverse ore di ricerche Korbinian scopre un testo sulla vita e sul culto di St Cuthbert e riconosce il simbolo come una rappresentazione primitiva del simbolo sacro del dio. Incuriositi da questa scoperta, gli eroi vanno a cercare ulteriori informazioni sul culto della divinità e la sua storia. Padre Aranor li indirizza da Bodan, il custode del cimitero, che nel passato avave percorso le campagne circostanti predicando la parola di St. Cuthbert. Il becchino risponde in maniera laconica alle domande dei nostri ma sembra essere sincero. Il culto del Santo si svolge in casa, in piccoli altari privati e non c'è un clero organizzato nè un tempio ufficiale.St. Cuthbert oltre ad essere il patrono di Triboar ne è anche il fondatore e il nome stesso della città si rifà ad un episodio della sua agiografia. Al calare del sole, dopo essersi accomiatati da Bodan, i nostri ritornano a casa del Visconte con qualche informazione in più.

giovedì 2 marzo 2017

Guida alle Fazioni

Quando un personaggio entra a far parte di una fazione, può scalarne i ranghi accumulando Punti Fazione (PF). I PF possono essere acquisiti tramite downtime (DMG p.129) oppure compiendo missioni per la propria fazione di riferimento. Ogni organizzazione ha 5 ranghi distinti.

Per passare da un rango ad un altro occorre:
a) un determinato numero di Punti Fazione
b) aver raggiunto un determinato livello
c) aver compiuto un certo numero di missioni (cumulative) per la propria Fazione.

Non e' possibile passare di rango solamente accumulando PF con il downtime, bisogna sempre compiere una o più missioni.

Rango
Punti Fazione
Liv Min
Missioni
1
1
1
0
2
5
3
1
3
10
6
3
4
25
10
5
5
50
12
7

Ad ogni livello corrispondono dei benefici specifici per ogni fazione, in base allo stile e alle risorse disponibili.